Concorso nazionale “Consapevolmente in viaggio. Un’agenda nello zaino”

Concorso nazionale “Consapevolmente in viaggio. Un’agenda nello zaino”: la Classe 2E della scuola Buonarroti si aggiudica il Primo Premio

 

Roma, 30 Maggio 2025. Presso l’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Roma, all’interno degli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 organizzato da ASviS, si è svolta la premiazione del concorso “Consapevolmente in viaggio. Un’agenda nello zaino 2024-2025” organizzato da Trenitalia e sviluppato da Bandusia in collaborazione con ASviS. 

La giornata, moderata dalla giornalista Rai Arianna Ciampoli, è stata l’occasione per sottolineare il ruolo importantissimo che la Scuola svolge per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile, la cittadinanza attiva e il rispetto reciproco e del pianeta. 

A ritirare il premio per la Scuola Secondaria Buonarroti dell’IC Scialoia la Dirigente Scolastica Dott.ssa Monica Aloise, le prof.sse Paola Testa ed Emanuela Assenza e, in rappresentanza degli studenti, le alunne Giulia Lodato e Clio Naitana. Giulia e Clio hanno raccontato alla platea le tappe che hanno portato alla realizzazione del progetto con sicurezza, ma anche con molta emozione.

La classe e le famiglie hanno assistito alla premiazione in diretta collegati al link che l’organizzazione aveva diffuso, potendo così condividere l’emozione e la soddisfazione per questo importantissimo riconoscimento ottenuto.

La classe, aggiudicandosi il primo premio, ha vinto un buono in biglietti Trenitalia da poter utilizzare per le gite scolastiche del prossimo anno.

Hanno preso parte all’evento Giordana Francia, Co-coordinatrice dei Gruppi di lavoro ASviS sul Goal 4 ed Educazione, Caterina Spezzano, Dirigente tecnico del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’istruzione e del merito, Viorel Vigna, Responsabile Sviluppo prodotto e integrazione offerta – Direzione Marketing di Trenitalia che ha premiato gli studenti, Enrico Giovannini, presidente ASviS nonché economista, docente universitario ed ex ministro del lavoro e delle politiche sociali, Sandro Maturilli, Responsabile PMO progetti speciali e affari generali Rai Radio che ha riservato la possibilità ad una delegazione delle scuole vincitrici del concorso Mim – ASviS di partecipare ad una visita d’eccezione degli studi radiofonici Rai nell’ambito dell’iniziativa Rai Porte Aperte. 

Il prodotto finale, realizzato con la guida dei docenti Paola Testa, Emanuela Assenza e Pellegrino Candela, è un elaborato multimediale sviluppato con la tecnica dello stop motion dal titolo TrenAdvisor e una guida turistica eco friendly per il soggiorno nella città di Parigi, è stato particolarmente apprezzato dalla giuria che ha assegnato ben 161 punti e ciò non può che accrescere la nostra soddisfazione e la motivazione a proseguire il viaggio iniziato certi che l’impegno e il lavoro di squadra ripagano sempre.​​​​

 

​​​​​​​​​La classe 2E Secondaria

​​​​​​​​​“TrenAdvisor” Stop Motion Lego-Treno ➡

 

  • foto concorso nazionale "Consapevolmente in viaggio. Un'agenda nello zaino"

Traduttore »
Content | Menu | Access panel